VINI – In questo periodo di scarsa socialità reale a cui siamo costretti per l’emergenza #covid-19 ci vengono incontro i siti di vendite online, comodi con le consegne direttamente a casa nostra e franchi dal dover scendere con il rischio magari di incorrere in pesanti e spiacevoli sanzioni.
Le 5 etichette di Vino da provare per #iorestoacasa
Per questo motivo abbiamo pensato di scegliere per Voi cinque etichette che possiamo trovare on-line sui siti che offrono anche spedizioni gratuite e veloci: cinque vini da poter abbinare alle ricette che sfoggiamo con tanta #fierezza sui social, che ci fanno sentire uniti grazie anche alla condivisa passione per l’enogastronomia italiana.
Spumante sui Lieviti Dosaggio Zero “La Matta” 2018
Casebianche
Per chi cerca una bollicina originale un must campano è di sicuro questa etichetta, prodotta con il metodo della rifermentazione in bottiglia, ma senza sboccatura proprio per dargli quella nota rustica che lo contraddistingue. Colore giallo paglierino opalescente e perlage fine e persistente. Al naso si avvertono note di frutta a polpa bianca e crosta di pane, leggere sfumature salmastre. Gusto fresco, sapido e poco impegnativo, da sorseggiare al balcone o sul terrazzo in queste piacevoli giornate primaverili.
Frittura di calamaretti spillo
Prezzo 16,00 euro
LINK
Greco di Tufo “Vigna Cicogna” 2018
Benito Ferrara
Se pensate che il Greco di Tufo possa essere un vino semplice e poco complesso con questo vino potrete ricredervi. Intenso colore dorato lucente, olfatto ampio con profumi di frutta secca e prugna gialla, note agrumate di pompelmo, fiori bianchi e erbe di montagna. La mineralità al naso è inconfondibile, quasi sulfurea, preludio di un gusto tagliente ma elegante, con una spiccata freschezza e sapidità che fanno da padrone.
Risotto alla pescatora
Prezzo 19 euro
LINK
Etna Rosso DOC 2018
Murgo
Grazie all’impegno dei produttori e dei consorzi locali l’Etna ormai rappresenta una delle zone più prestanti del settore vitivinicolo italiano. I vini rossi prodotti nella zona hanno in uvaggio i due nerelli, mascalese e cappuccio, che sapientemente vinificati danno risultati eccellenti. Questo Etna Rosso ha un colore rubino profondo e poco compatto. L’olfatto è articolato, con profumi erbacei di peperone verde, pepe nero, cacao e note minerali. Gusto sapido e fresco, tannino levigato e buona persistenza.
Pasta alla Siciliana
Prezzo 11 euro
LINK
Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC “Spelt” 2016
Fattoria La Valentina
Per un secondo di terra succulento e strutturato quale miglior compagno di un buon montepulciano? Il suo colore rosso granato con piccoli riflessi aranciati preannuncia buona complessità olfattiva che al naso è nettamente confermata. Note di caffè e cacao su uno sfondo di frutti rossi maturi, ribes e viola incuriosiscono il naso. Al gusto la struttura è alta, con tannino smerigliato, ed equilibrato da una buona morbidezza. Affinamento di 16 mesi in barriques e tonneaux di rovere francese.
Arista di maiale alle erbe aromatiche.
Prezzo online: 15 euro
LINK
Sauvignon Passito Maximo 2016
Umani Ronchi
Nella zona dei Castelli di Jesi, ad Osimo, dall 1992 Umani Ronchi produce un vino passito da conversazione (o comunque da fine pasto) con uve 100% Sauvignon Blanc attecchite da Botrytis Cinerea, una particolare muffa nobile capace di regalare al vino particolari caratteristiche gusto-olfattive. Alla vista il vino si presenta con un colore oro intenso e lucente, al naso accenni di zenzero candito e albicocca secca, cedro e fiori di acacia, note speziate di anice stellato e zafferano. Gusto pieno, rotondo, ma equilibrato da una piacevole freschezza; conclude con un finale lunghissimo e speziato.
Vino da conversazione
Prezzo 16 euro
LINK
Sperando di aver allietato per qualche minuto il vostro tempo, aspettiamo i vostri commenti e feedback sulle etichette che vi abbiamo proposto in questo articolo. Alla prossima!